Prosegue la collaborazione fra IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile e l’Associazione Italiana Travel Blogger che, come già vi abbiamo anticipato, anche quest’anno è media partner del festival.
Il prossimo 25 giugno nel calendario di IT.A.CÀ c’è un evento che ci riguarda molto da vicino. Alle ore 18 è in programma la presentazione del libro di Valeria Alpi “A Capo Nord bisogna andare due volte – storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse”.
Una chiacchierata online tra l’autrice e la nostra Simonetta Clucher, membro del direttivo AITB, nonché co-fondatrice dell’associazione.
Ne nascerà un interessante confronto su come entrambe hanno organizzato, anche se in modo differente, ma non troppo, il loro viaggio in Norvegia, tra avventure e disavventure.
Il tutto partendo dal libro di Valeria Alpi che rivendica il diritto dei disabili di viaggiare perché così “possono mostrarsi al mondo, diventare visibili, con dei corpi e delle richieste specifiche. Costringono a rivedere la cultura sulla diversità e a riadattare, per quanto possibile, l’esistente”.
La cosa importante per tutti è conoscere quali siano i propri limiti e capire se e come possano essere superati. “Non restiamo chiusi in casa solo perché è troppo complicato uscire -dice Valeria Alpi nel suo libro – invadiamo il luoghi! Modifichiamoli a vantaggio di tutti”.
L’appuntamento con “A Capo Nord bisogna andare due volte” è per il 25 giugno dalle ore 18 alle 19 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di IT.A.CÀ .
Vi invitiamo inoltre ad essere, come sempre, protagonisti della diretta inviando tramite Facebook le vostre domande a Valeria e Simonetta, per soddisfare qualche curiosità o condividere la vostra avventura a Capo Nord!
#AITBitaca #festivalitaca