Lo scorso fine settimana l’Associazione Italiana Travel blogger è stata invita dalla Pro Loco di Asciano a partecipare alla Cena del Menciaiolo, la tradizionale serata di gala riservata ai soci e ai volontari e considerata come uno degli appuntamenti più importanti della Pro Loco. Tra gli ospiti presenti anche rappresentanti del Comune, tra cui segnaliamo la presenza dell’assessore all’ambiente Marcello Pastorelli.
Per l’Associazione Italiana Travel Blogger sono intervenuti tre membri del direttivo, nello specifico il presidente Monica Nardella, il vice presidente Alessandro Bertini e il tesoriere Simonetta Clucher.
La serata è stata l’occasione per il conferimento del premio “Garbo d’oro”, come ogni anno destinato a persone o aziende che si sono distinte per la promozione del territorio di Asciano. L’ambito riconoscimento quest’anno è stato conferito all’agriturismo Baccoleno, che con il suo iconico viale di cipressi è oramai diventato il simbolo stesso del territorio comunale e più in generale delle Crete Senesi, di cui Asciano rappresenta il cuore.
La cena è stata la vetrina istituzionale per presentare il nuovo portale della Pro Loco, pensato come un importante strumento di promozione turistica dell’intero territorio comunale ed un punto di incontro tra domanda e offerta, dove il visitatore può trovare tutto ciò di cui può avere bisogno per programmare la sua visita ad Asciano: strutture ricettive, ristoranti, aziende locali e professionisti che operano nel territorio comunale. Nel portale è possibile consultare anche il calendario aggiornato degli eventi organizzati dalla Pro Loco di Asciano durante i diversi periodi dell’anno: eventi, feste e sagre che rappresentano un’ulteriore attrattiva turistica.
La presenza di AITB alla serata non è stata solo quella di semplici ospiti, ma ha avuto un importante ruolo attivo. Sono state chiamate a salire sul palco Monica Nardella e Simonetta Clucher per presentare al pubblico intervenuto l’Associazione e far conoscere il ruolo dei blogger nella promozione turistica del territorio.
Alla delegazione AITB la Pro Loco di Asciano ha riservato un’accoglienza calorosa, che ha portato Monica, Alessandro e Simonetta a conoscere le numerose ricchezze che il territorio offre, dal punto di vista ambientale, culturale e gastronomico. Una visita che, ci auguriamo, possa essere un preludio a future collaborazioni.