L’Associazione Italiana Travel Blogger è lieta di annunciare la sua partecipazione al programma Vivi i Parchi del Lazio, grazie alla vittoria di un bando regionale che promuove la valorizzazione del patrimonio naturale del territorio.
L’evento, in programma sabato 28 giugno, si svolgerà nella suggestiva Riserva Naturale di Tor Caldara ad Anzio, offrendo ai partecipanti l’opportunità unica di scoprire la ricchezza storica e ambientale del luogo con un’apertura speciale. Dalle 16:30 alle 19:30, infatti, la riserva sarà aperta in esclusiva per l’evento, permettendo ai partecipanti di vivere un’esperienza immersiva nella natura. Questa sarà anche un’opportunità unica per vivere la natura come fonte di riconnessione con se stessi, con la propria luce interiore e con l’energia universale.
Il silenzio della Riserva di Tor Caldara farà da cornice ideale per ritrovare la calma interiore, la natura diventerà strumento di pace, tranquillità e risveglio interiore attraverso una sessione guidata di Respiro nel Cuore, una meditazione akashica con cui sarà possibile armonizzare corpo, mente, cuore e anima.
La Riserva Naturale di Tor Caldara è un’area protetta di 44 ettari, istituita nel 1988, che rappresenta uno degli ultimi lembi della foresta mediterranea costiera del Lazio. Situata tra Anzio e Lavinio, la riserva conserva un ecosistema unico, caratterizzato da boschi di lecci e sughere, macchia mediterranea e zone umide con sorgenti sulfuree. Queste sorgenti, residuo dell’attività vulcanica dei Colli Albani, sono una delle particolarità geologiche del luogo.
Oltre alla sua straordinaria biodiversità, la riserva ospita anche una torre di avvistamento del XVI secolo, eretta per difendere la costa dalle incursioni saracene. Inoltre, rappresenta un raro angolo di natura scampato alla speculazione edilizia delle “seconde case”, preservando un paesaggio autentico e incontaminato.
Grazie alle sue caratteristiche paesaggistiche uniche, Tor Caldara è stata scelta nel tempo come location per numerosi film. Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e la serie televisiva Odissea del 1968 sono solo due esempi delle centinaia di produzioni che hanno scelto Tor Caldara, non solo per la sua vicinanza a Roma, ma soprattutto per la sua caratteristica “atmosfera desertica” e “infernale” dovuta ai fenomeni sulfurei.
Questa attività rientra nelle iniziative, ormai decennali, dell’Associazione Italiana Travel Blogger (AITB) per la promozione dei territori dal punto di vista turistico, in collaborazione con enti pubblici e soggetti privati, con l’obiettivo di valorizzare le bellezze culturali e naturali attraverso la divulgazione e il racconto esperienziale. Questa volta, l’iniziativa non coinvolge solo travel blogger, ma estende la partecipazione anche ai cittadini, che diventano così una sorta di ambassador della regione, contribuendo a promuovere la riserva.
Nel corso della passeggiata i partecipanti saranno invitati a condividere l’esperienza attraverso i propri canali social, dando vita a uno storytelling partecipato che amplificherà il racconto collettivo dell’iniziativa e valorizzerà la bellezza del territorio.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione tramite Eventbrite, fino ad esaurimento posti.
Ad accompagnare i partecipanti in queste esperienza saranno Simonetta Clucher, travel blogger e giornalista e Sonia Seco Montaño coach spirituale certificata,
#viviparchidellazio
#emptyTorCaldara
#IG_AITB