Oggi entreremo in un mondo coloratissimo e vivace dove vivono persino dei folletti! In compagnia di Cristina Avancini scopriremo il suo blog Folletti in viaggio dove tutto ruota attorno alla famiglia, al benessere nella natura e alla voglia di condividere tante esperienze diverse in giro per il mondo con i bambini. Dal blog di Cristina trapelano ottimismo e gioia di vivere, creatività e fantasia. Un vero toccasana per lo spirito! Sentiamo quindi cosa ci racconta la nostra ospite…
Il tuo blog in 100 parole:
Folletti in viaggio è il luogo dove racconto i miei viaggi e le mie esperienze in coppia e in famiglia.
Un viaggio continuo che è quello della nostra vita, sempre valigia in mano, a rincorrere luoghi e attività da vivere a cento all’ora come facciamo sempre noi!
Siamo partiti in due per poi viaggiare in tre e scoprire tante attività diverse dal solito da fare: dormire in un vulcano, cenare in seggiovia, nuotare con i delfini e altre esperienze particolari da fare. Una parte importante del blog è poi dedicata alle Dolomiti, di cui siamo amanti, con percorsi di trekking e camminate.
AITB per te è…
Sono entrata in AITB quest’anno perchè credo nel team e nella capacità di collaborazione tra blogger.
Anche se non sono una blogger professionista attualmente, penso che sia importante avere dei principi etici di fondo e far capire a chi ci legge l’impegno e la dedizione che un blog richiede.
Il tuo viaggio più bello:
Qui entro abbastanza in crisi! Perchè ne ho davvero tanti di belli: amo gli Stati Uniti per la loro capacità di immergermi sempre nel senso di libertà assoluto, il Canada per la sua natura incontaminata e la Giordania che mi ha lasciato senza parole davanti a Petra.
Ma il ricordo più bello che ho è sicuramente l’incontro con Babbo Natale in Finlandia!
Ogni viaggio credo che debba esser vissuto come il più bello perchè a modo suo lascia sempre qualcosa che ci arricchisce.

Babbo Natale, Rovaniemi. Ph. Cristina Avancini
Il viaggio che non rifaresti:
Ricordo un viaggio in Egitto in villaggio turistico veramente da paura, ma ero giovane e non me li organizzavo ancora da sola!
Per il resto li rifarei tutti anche se, nel tempo, mi sono accorta che mi trovo meglio in alcuni Paesi.
Raccontaci un episodio divertente in viaggio:
A pensarlo non lo ritengo divertente per nulla ma, quando siamo stati in Finlandia, abbiamo affittato l’auto per una giornata intera e ci siamo persi in una tormenta di neve.
Il buio è quasi costante in questa regione e vedere solo neve che gira attorno è davvero pazzesco.
Ne abbiamo riso tanto cercando di vedere insegne e usando il gps, facendo attenzione agli animali che passavano in continuazione attraversando la strada!
E ora una disavventura in viaggio:
Di disavventure purtroppo ne abbiamo avute parecchie ma non ho mi provato la sensazione brutta che ho sentito quando siamo stati derubati a Miami.
Eravamo nella Venice Pool quando ci hanno aperto l’auto e rubato tutto ciò che c’era dentro.
Per fortuna avevamo l’assicurazione.
Il luogo più sopravvalutato e quello più sottovalutato:
Il più sopravvalutato è stata sicuramente Miami. Le sue spiagge bellissime certamente meritano una visita ma poi mi sposterei più a sud!
Il più sottovalutato lo trovo nell’isola di Malta, che per altro ho visitato in inverno ma che offre scenari e scorci storici davvero incredibili!

San Francisco, cable car. Ph. Cristina Avancini
La tua “cassetta degli attrezzi”:
Alcuni anni fa partivo davvero carica di materiale e attrezzatura. Devo dire che negli anni l’ho ridotta al minimo assoluto.
Ho una macchina fotografica reflex con 2 obiettivi, la gopro e poi uso molto lo smartphone su cui investo davvero tanto.
Nello zaino non mancano cavi, batterie e cavalletti davvero indispensabili oltre che l’ipad su cui prendo appunti digitali per gli articoli da scrivere.
Il tuo prossimo viaggio?
Quest’estate avrei dovuto essere in Thailandia per un OTR organizzato da lungo tempo che mi avrebbe portato in una riserva di elefanti tra le altre cose. Purtroppo non è stato possibile partire e questo viaggio probabilmente si sposterà all’anno prossimo!
Intanto ci siamo goduti le Dolomiti mappando percorsi che non avevamo ancora fatto e ho scoperto le Marche.
Quest’inverno ci dedicheremo alla montagna e penso già alla Valle d’Aosta!